Dott.ssa Martina Ferrario
Psicomotricista - Osteopata - Chinesiologa
Mi occupo di movimento, utile strumento per lavorare sulla salute della persona, attraverso la ginnastica, l'allenamento, la psicomotricità e l'osteopatia.
I miei studi, le mie esperienze di vita e lavorative mi hanno portato con il tempo a specializzarmi nel trattamento dei neonati, dei bambini e dei ragazzi, attraverso la ginnastica posturale, l'osteopatia, la psicomotricità e la riabilitazione secondo il metodo FSC.
Mi occupo della progettazione e della realizzazione di progetti di educazione motoria e psicomotoria per la scuola primaria e la scuola dell'infanzia, e di progetti di educazione posturale per la scuola secondaria di primo grado
Faccio parte di MANIma Onlus, un’associazione che collabora con Ospedali, Terapie Intensive Neonatali e reparti specialistici per offrire trattamenti gratuiti a bambini con particolari difficoltà o casi di disabilità.
Sono mamma di due bambini meravigliosi: Riccardo e Gabriele!
Amo stare nella natura, amo la montagna e camminare.
ISTRUZIONE
Iscritta all'ultimo anno di CdL sanitaria in Terapista della Neuropsicomotricità dell'età evolutiva. Università Bicocca Milano, Facoltà di Medicina e Chirurgia, L I/SNT2 Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie della Riabilitazione
Diploma di Osteopatia. Fisiomedic Academy Seregno (maggio 2018)
Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattative. Università Cattolica del Sacro Cuore Milano (ottobre 2008)
Laurea in Scienze Motorie e dello Sport. Università Cattolica del Sacro Cuore Milano (ottobre 2006)
FORMAZIONE CONTINUA
Giugno 2019 - Partecipazione al convegno nazionale promosso dal centro Studi Itard: " A come Autismo, la scienza al servizio", ad Abbadia di Fiastra. Relatori: Dott. V. Cozzolino, Dott.ssa C. Castellano, Dott. E. Burgio, Dott. F. Aufiero, Dott.ssa G. Barlafante, Dott.ssa C. Marini, Dott.ssa D. Lucangeli, Dott.ssa C. Panisi.
Aprile 2019 - Corso "Human Body Composition" – Biotekna, Milano, docente Dott. Boschiero
Giugno 2018 - Corso avanzato di osteopatia in ambito Cranico – Esplorando oltre le conoscenze di base - Advance Osteopathy Institute Milano, docente Dott.ssa Julie Fendall
Maggio 2018 - Partecipazione al convegno "La Disfunzione somatica, stato dell'arte" - AIOT, Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale, Pescara
Febbraio 2018 - Abilitazione all'utilizzo del metodo FSC: valutazione e Trattamento dei disturbi neuropsicomotori del bambino
Maggio 2016 - Corso "trattamento posturale Mezieres" - Swiss Advance, Milano
Febbraio 2013 - Corso "Taping neuromuscolare" - InForma Pavia, Centro Servizi Formazione Pavia
Maggio 2012 - Corso "Body Composition Specialist" - ISSA Italia e Individual Training Company, Milano
Giugno 2007 - Corso di formazione "Teoria, tecnica e didattica del pattinaggio a rotelle" - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Marzo 2007 - Abilitazione all'utilizzo del metodo Pancafit - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Gennaio 2007 - Corso "Personal trainer ISSA" - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Luglio 2006 - Corso base di " Back-neck school per la prevenzione delle algie vertebrali in tutte le età, metodo Toso" - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Ottobre 2005 - Corso "Allenatrice di primo grado, secondo livello giovanile di pallavolo - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Settembre 2005 - Corso "Istruttore Minibasket" - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Giugno 2005 - Corso di formazione "Teoria, tecnica e didattica del Tennis" - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano